Webinar – Nu.Q Veterinary Cancer Screening


Webinar – Nu.Q Veterinary Cancer Screening

martedì 29 nov 2022  dalle ore 13,00 alle 14,00


Poster della Dott.ssa Marta Attini

 

Poster presentato dalla Dott.ssa Marta Attini al congresso annuale ESVCP 2022 di Belgrado (Serbia) 5-8 ottobre 2022vedi Abstract PDF

 


Comunicazione avvenuta fusione scil-BiEsseA

In data 1 Gennaio 2022 è avvenuta la fusione per incorporazione della società BiEsseA Laboratorio Analisi Veterinarie S.r.l. nella società scil animal care company S.r.l. 

Leggi la comunicazione con l'utile vademecum per gestire al meglio la transizione.

COMUNICAZIONE  FUSIONE scil - BiEsseA


scil/Heska acquisisce BiEsseA

scil /Heska acquisisce BiEsseA

Heska Corporation  (NASDAQ: HSKA; "Heska"),  società  quotata  e  fornitore di soluzioni di diagnostica veterinaria avanzata e di prodotti  specializzati, acquisisce BiEsseA - Laboratorio di Analisi Veterinarie S.r.l. (“BiEsseA”) tramite la controllata scil animal care company S.r.l. (“scil Italia”).

scil Italia è un primario operatore nel mercato italiano della diagnostica di laboratorio, della diagnostica per immagini e della formazione dei medici veterinari,  appartenente al Gruppo tedesco scil, leader  mondiale  nel settore della diagnostica veterinaria,  a propria volta acquisito da Heska nel 2020.

BiEsseA, con sede a Milano, rivolge da più di quarant’anni la sua attività ai medici veterinari e ad altri  laboratori di analisi  veterinarie con il ruolo di service e l’obiettivo di offrire un servizio di qualità, che trova le sue fondamenta nella ricerca e nella  letteratura scientifica internazionale.

L’operazione si inquadra nel progetto di espansione geografica di Heska su scala globale tramite l’acquisizione di eccellenze nel mondo veterinario al fine di poter offrire sempre migliori e più completi servizi avanzati a favore dei medici veterinari presenti nei mercati serviti.

Dott. Giorgio D’Urso, già Amministratore Delegato di scil Italia, è stato nominato Amministratore Delegato  di  BiEsseA e  lavorerà  a  stretto  contatto  con  il Dott. Emanuele Minetti  che continuerà a prestare la sua competenza e professionalità pluriennale in qualità di Direttore Sanitario. Tutta la squadra di professionisti di BiEsseA, che si è sempre contraddistinta per la sua eccellenza, è stata in toto confermata dalla nuova proprietà.


Il Mastocitoma Canino: cosa valuta il patologo?

Il mastocitoma canino è un’entità patologica complessa, da tempo oggetto di molteplici studi inerenti la sua classificazione, i sistemi di grading e la valutazione di indici prognostici valutabili non solo mediante l’indagine istologica di routine, ma anche con l’ausilio di indagini aggiuntive quali colorazioni immunoistochimiche e PCR per le mutazioni del c-KIT.

Il mastocitoma viene classificato sulla base della sua localizzazione in mastocitoma cutaneo e mastocitoma sottocutaneo (oltre ovviamente alle forme con coinvolgimento viscerale).

Le due entità di mastocitoma cutaneo e mastocitoma sottocutaneo canino prevedono la valutazione di parametri differenti e con differenti valori di cut-off, ai fini della prognosi.

Per il mastocitoma cutaneo sono stati messi a punto nel corso degli anni diversi sistemi di grading. Quello riconosciuto fino a pochi anni fa è il cosiddetto grading “secondo Patnaik”.

Tale sistema di grading suddivide i mastocitomi cutanei in mastocitoma in grado I, II, e III.

  • Mastocitomi di Grado I: l’infiltrato neoplastico rimane confinato nello spessore del derma a livello degli spazi inter-follicolari ed è costituito da mastociti ben differenziati disposti in cordoni o piccoli foglietti separati da fibre di collagene del derma stesso. Non si osservano aspetti di anisocitosi ed anisocariosi di entità significativa né mitosi.
  • Mastocitomi di Grado II: l’infiltrato cellulare neoplastico mostra una densità da moderata ad elevata e si sospinge anche nello spessore del derma profondo e talvolta in parte anche nel sottocute ed occasionalmente coinvolge il tessuto muscolare o altri tessuti limitrofi. Gli elementi cellulari neoplastici hanno un aspetto moderatamente pleomorfo, con moderati caratteri di anisocitosi ed anisocariosi, possibile presenza di sporadiche cellule binucleate, aspetti di edema e necrosi. Le mitosi sono presenti in numero variabile da 0 a 2 per HPF (HPF: campo ad ingrandimento 40x).
  • Mastocitomi di Grado III: infiltrato neoplastico risulta ad elevata densità cellulare con aspetti di marcato pleomorfismo delle stesse cellule neoplastiche e si sospinge abbondantemente nel sottocute e nei tessuti limitrofi. Le granulazioni citoplasmatiche dei mastociti neoplastici possono risultare assai scarsamente evidenti. Gli elementi cellulari binucleati sono frequenti e possono essere presenti anche cellule giganti e multinucleate. Possono essere presenti anche aspetti di necrosi, edema ed emorragia. Le mitosi sono presenti in numero ≥3 per HPF.

Più recentemente è stato introdotto un nuovo sistema di grading 2 tier “secondo Kiupel”, che riduce il livello di soggettività nell’interpretazione degli indicatori prognostici da parte dei patologi e, secondo anche studi successivi, ha un valore prognostico maggiore rispetto al sistema di grading secondo Patnaik.

Tale sistema di grading suddivide i mastocitomi cutanei canini semplicemente in Low-Grade ed High-Grade:

  • Mastocitomi cutanei low-grade: indice mitotico <7 mitosi su 10 HPF, <3 cellule multinucleate su 10 HPF, <3 nuclei atipici su 10 HPF, assenza di cariomegalia (i nuclei con diametro grande almeno il doppio di quello della media della popolazione neoplastica sono <10%)
  • Mastocitomi cutanei high-grade: indice mitotico ≥7 mitosi su 10 HPF, ≥3 cellule multinucleate su 10 HPF, ≥3 nuclei atipici su 10 HPF, presenza di cariomegalia (i nuclei con diametro grande almeno il doppio di quello della media della popolazione neoplastica sono ≥10%). NB: è sufficiente una di queste caratteristiche per classificare la neoplasia come high-grade.

Entrambi questi sistemi di grading non si applicano, ad ogni modo, ai mastocitomi sottocutanei, per i quali si fa invece riferimento ad un ulteriore studio, condotto da Thompson et al. che individua piuttosto i parametri istologici interpretabili come indicatori prognostici sfavorevoli.

  • Indicatori prognostici sfavorevoli per i mastocitomi sottocutanei canini
    • Indice mitotico >4 mitosi su 10 HPF, pattern di accrescimento di tipo infiltrante e presenza di multinucleazione (numero di cellule con più di 1 nucleo ≥1 su 10 HPF).

Il patologo valutando quindi questi parametri alla colorazione di routine con Ematossilina-Eosina formula il grading per il mastocitoma in esame (oltre ovviamente a segnalare l’eventuale coinvolgimento dei margini, le dimensioni e l’estensione della neoplasia stessa, l’eventuale coinvolgimento linfonodale anche esso con la sua classificazione, ed altri parametri valutabili sul campione in esame ed utili alla valutazione oncologica del caso stesso) e consiglia indagini aggiuntive che possano fornire ulteriori indicazioni per la prognosi e la terapia del caso in esame.

Le indagini di immunoistochimica che vengono consigliate sono quelle con i markers c-KIT e Ki67.

Il c-KIT (CD117) è un recettore tirosin-chinasico che gioca un importante ruolo nelle neoplasie mastocitarie canine. L’espressione immunoistochimica di questo marker è in condizioni normale di tipo membranario. La sua espressione aberrante (citoplasmatica diffusa o a spot perinucleari) è correlata con una prognosi sfavorevole (minor tempo di sopravvivenza, aumento recidive).

Il Ki67 è invece una proteina presente a livello nucleare associata con la proliferazione cellulare, costituendo pertanto un marker di proliferazione per il tessuto neoplastico.

Viene inoltre consigliata anche la valutazione, mediante indagine PCR, dello stato mutazionale del gene che codifica per il c-KIT, in quanto eventuali mutazioni di questo gene hanno un valore sia prognostico che di indicazione ai fini terapeutici per l’eventuale utilizzo di farmaci inibitori tirosin-chinasici.

Scatta a questo punto la sinergia tra patologo ed oncologo clinico che valuterà, sulla base del referto istopatologico, come procedere con gli approfondimenti diagnostici consigliati dal patologo stesso ed il piano terapeutico per la patologia neoplastica in questione.

Figura 1: Mastocitoma cutaneo canino low-grade. Gli elementi cellulari neoplastici hanno aspetto tra loro uniforme, non si osservano aspetti di dismetria nucleare di entità significativa, non sono presenti nuclei a profilo bizzarro e non si osservano cellule multinucleate, le mitosi sono rare (assenti in questo campo microscopico). Colorazione Ematossilina-Eosina 60X.

Figura 2: Mastocitoma cutaneo canino high-grade. Gli elementi cellulari neoplastici mostrano aspetti di anisocitosi ed anisocariosi, i nuclei sono tra loro dismetrici (alcuni con diametro doppio di altri), talvolta con profilo bizzarro; sono anche presenti cellule multinucleate (segnate con testa di freccia) e numerose mitosi (3 in questo campo microscopico, segnate con freccia, di cui 2 multipolari). Colorazione Ematossilina-Eosina 40X.

 

Dr.ssa Gaia Vichi – DVM, Dipl. ECVP

 

Bibliografia:

  • Patnaik, AK, Ehler, WJ, Macewen, EG. Canine cutaneous mast cell tumor: morphologic grading and survival time in 83 dogs. Vet Pathol. 1984;21(5):268–274.
  • Kiupel, M, Webster, JD, Bailey, KL. Proposal of 2-tier histologic gradind system for canine cutaneous mast cell tumors to more accurately predict biological behavior. Vet Pathol. 2011;48(1):147–55.
  • Thompson JJ, Pearl DL, Yager JA, Best SJ, Coomber BL, Foster RA. Canine subcutaneous mast cell tumor: characterization and prognostic indices. Vet Pathol. 2011 Jan;48(1):156-68.