Il nostro listino è dinamico e in continuo aggiornamento per offrirvi un servizio diagnostico sempre migliore ed è improntato sulle linee guida e le pubblicazioni internazionali più recenti. La scelta delle voci che lo costituiscono si ispira alla medicina basata sull’evidenza (EBM) che prevede che la scelta dei test di laboratorio sia “appropriata”, ovvero fatta sulla base della condizione clinica del singolo paziente, determinata non solo dalla clinica del soggetto, ma anche dalla disponibilità economica del proprietario, dalla possibilità di effettuare una determinata procedura diagnostica, e dalla reale utilità dei test nel rispondere a quesiti specifici (diagnosi differenziali, monitoraggio e prognosi).
In questa sezione troverete l’elenco delle analisi che effettuiamo. Selezionando prima la categoria e successivamente il singolo test in molti casi si apriranno delle note informative come ad esempio quali sono le indicazioni per effettuare il test, o se esistono precauzioni speciali riguardanti il prelievo, le modalità di esecuzione di test dinamici e tanti altri consigli utili per ottimizzare la scelta e l’esecuzione delle analisi. Se non trovate in questa sezione un test (ad esempio un test genetico) potete cercarlo nella vostra area riservata (dove è presente un maggior numero di test) o contattare direttamente il laboratorio.

Nu.Q® Vet Cancer Test, screening precoce delle neoplasie del cane
Nu.Q® Vet Cancer Test è un innovativo strumento a disposizione dei Medici Veterinari, sviluppato con l’obiettivo di fornire un test di screening accessibile e conveniente per aiutare nella diagnosi precoce di neoplasia nel cane.
Scopri di più su NuQ® Vet Cancer Test
Visualizza Webinar Nu.Q® Vet Cancer Test del 29/11/2022
Download:
– Come preparare e spedire un campione?
– Brochure Prodotto
– Flyer
Materiale : 1 mL K2EDTA-plasma, refrigerato
Tempi di refertazione : 3-5 gg.
NOTE : Nu.Q® Vet Cancer Test è un esame di screening eseguito su plasma, accessibile a tutti, consigliato per tutti i cani (dai 7 anni in su) e per i cani più giovani (dai 4 anni in su) appartenenti a razze predisposte allo sviluppo di neoplasie