Microbiota e Microbioma
Cari Colleghi, dopo il blog "Analisi Microbioma nel nostro laboratorio veterinario", oggi una breve sintesi sul significato preciso dei termini e sugli usi pratici dell'analisi. Con il termine
Analisi Microbioma nel nostro laboratorio veterinario
Cari colleghi, oggi vi anticipiamo con il poster presentato a VetExpo2018 dalla nostra istopatologa Dottoressa Daniela Olivero che l'analisi del microbioma intestinale è oramai definitivamente
Dr Andrea Zatelli – Dr.ssa Paola D’Ippolito: Prevenire la leishmaniosi canina
Prodotti disponibili e controlli di laboratorio. Cari Colleghi, negli ultimi anni si è assistito ad un notevole incremento del numero di prodotti commercializzati in Italia, efficaci nel
CPSE (Esterasi Prostatica Specifica Canina) test per IPB
Cari colleghi,oggi portiamo nuovamente alla vostra attenzione un test relativamente poco usato ma che nella pratica clinica può avere interessanti e frequenti applicazioni nel campo
Servizio di allergologia cane, gatto e cavallo 2018
Cari Colleghi, vi comunichiamo l'offerta della sezione allergologia in collaborazione con Alergovet (A Nextume Company). ALLERGOLOGIA CANE - GATTO TEST ELISA DI SCREENING (ESITI
Servizio di consulenza gratuito
Cari Colleghi, vi invito ad usare la vostra area riservata personale - come da precedenti comunicazioni - al seguente link: http://biessea.azurewebsites.net/R_Login.aspx perché essa è
Allergologia: nuove formule per le immunoterapie
Carissimi Colleghi e Clienti, Come avete potuto apprezzare due anni fa, al fine di accelerare i tempi di consegna, la Alergovet di Madrid ha ideato un sistema di immunoterapie “prefabbricate”
Approccio al cane allergico: dal sintomo alla terapia. Webinar con D.ssa Chiara Noli
Cari Colleghi, Alergovet e BiEsseA vi invitano a seguire il webinar gratuito tenuto alle 13,30 di mercoledì 13 giugno dalla Dottoressa Chiara Noli, nostro consulente per la dermatologia,
Dr Andrea Zatelli e Dr.ssa Paola D’Ippolito: Perdita di peso nei gatti affetti da Malattia Renale Cronica
Perdita di peso nei gatti affetti da Malattia Renale CronicaLa malattia renale cronica (MRC) è tra le più importanti cause di mortalità nel gatto ed una sua precoce identificazione è fondamentale
Patologie delle basse vie urinarie nel paziente felino – 17 giugno 2018
Cari Colleghi,come annunciato continuiamo con le tante nuove iniziative.Vi aspettiamo a Milano il 17 Giugno nel pomeriggio con due relatori di grande spessore:Andrea Zatelli DVMSabrina Giussani DVM