Metodica:

CLIA

Materiale:

Siero (1 mL)

Tempi di refertazione:

2-3 giorni

Note:

Indicazioni: nel cane, in caso di sospetto insulinoma. Nel cavallo, in caso di sospetta insulino-resistenza causata da sindrome metabolica o di Cushing.

È di fondamentale importanza per l’interpretazione del test la misurazione contestuale della glicemia sul medesimo prelievo inviato per la misurazione dell’insulina.

Il prelievo deve essere eseguito a digiuno.

NON utilizzare provette con gel separatore.

Metodica:

RIA (Radio Immuno Assays)

Materiale:

Siero (1 mL)

Tempi di refertazione:

10-14 giorni

Note:

Indicazioni: nel gatto, in caso di sospetto insulinoma.

È di fondamentale importanza per l’interpretazione del test la misurazione contestuale della glicemia sul medesimo prelievo inviato per la misurazione dell’insulina.

Il prelievo deve essere eseguito a digiuno.

NON utilizzare provette con gel separatore.

Materiale:

Plasma K3EDTA congelato (1 mL)

Tempi di refertazione:

2-3 settimane

Note:

Indicazioni: in caso di sospetto ipo – iperparatirodismo con alterazioni cliniche e clinico – patologiche compatibili. Misurare sempre la calcemia ionica contestualmente al prelievo.

Il campione deve essere raccolto in provette con K3EDTA, centrifugato e separato immediatamente in provetta vuota, indi immediatamente congelato; il plasma così ottenuto deve essere spedito congelato.

È di fondamentale importanza contattare il laboratorio per organizzare la spedizione in ghiaccio secco.

Materiale:

Siero Refrigerato (2 mL)

Tempi di refertazione:

3-5 giorni

Note:

Materiale:

Siero refrigerato (1 mL)

Tempi di refertazione:

2-3 settimane

Note:

Metodica:

CLIA

Materiale:

Siero (1 mL)

Tempi di refertazione:

2-3 giorni

Note:

Indicazioni: in caso di sospetto nanismo pituitario e sospetta acromegalia.