Materiale:
Siero (1 mL)
Tempi di refertazione:
2-3 giorni
Note:
Il prelievo può essere effettuato in qualunque momento della giornata e partire da 3 mesi dopo l’inizio della terapia. Si consiglia monitoraggio ogni 6 mesi durante il trattamento.
NON utilizzare provette con gel separatore.
Materiale:
Siero (2 mL)
Tempi di refertazione:
Entro 24 ore
Note:
NON utilizzare provette con gel separatore.
Le linee guida suggeriscono di dosare la fenobarbitalemia 2 settimane dopo l’inizio della terapia e successivamente dopo 6 settimane. A due settimane poiché le fenobarbitalemia può ancora dimostrare fluttuazioni importanti si consiglia di effettuare più prelievi, ad esempio uno a 4-6 ore post-compressa e uno a 12 ore (immediatamente prima dell’assunzione della seconda dose giornaliera). Dopo 6 settimane dall’inizio della terapia invece le concentrazioni plasmatiche si stabilizzano ed è possibile effettuare un singolo prelievo a qualsiasi ora della giornata; l’ideale è poi effettuare ogni successivo prelievo sempre alla stessa ora. Il monitoraggio deve essere fatto ogni 6 mesi, oppure ogni 12 mesi in caso non si siano più verificate crisi (remissione). Nel caso venga cambiato il dosaggio, attendere due settimane e effettuare un nuovo prelievo. Cani che assumono dosi elevate di fenobarbitale (>5 mg/kg BID) possono avere fluttuazioni marcate giornaliere e anche in questo caso è utile effettuare un prelievo a 4-6 ore dalla compressa e uno a 12 ore (immediatamente prima dell’assunzione della seconda dose). Si ricorda di effettuare esami di base (esame emocromocitometrico, profilo biochimico, esame delle urine) per identificare effetti avversi, prima dell’inizio della terapia, a 3 mesi dall’inizio della terapia e poi ogni 6 mesi.
Per ulteriori informazioni:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26899355
Materiale:
Siero (1 mL)
Tempi di refertazione:
2-3 giorni
Note:
NON utilizzare provette con gel separatore.
Eseguire il prelievo dopo 8 ore dall’assunzione della compressa ed almeno 7 giorni dall’inizio della terapia.
Si consiglia monitoraggio ogni 3-6 mesi durante il trattamento.
Metodica:
LC- MS (Liquid Chromatography – Mass Spectrometry)
Materiale:
Sangue intero K3EDTA (1 mL)
Tempi di refertazione:
5 giorni
Note:
Il prelievo deve essere effettuato a 12 ore dalla somministrazione della compressa ed a 3 settimane/ 1 mese dall’inizio della terapia.
Si consiglia monitoraggio ogni 6 mesi durante il trattamento.
Il prelievo deve essere raccolto in provetta con K3EDTA (almeno 1 mL).
Materiale:
Siero (2 mL)
Tempi di refertazione:
7 giorni
Note:
NON utilizzare provette con gel separatore
Riguardo al monitoraggio del Levetiracetam in Medicina Veterinaria, in letteratura non vi sono ancora studi concreti. Il farmaco risulta essere ben tollerato dal paziente e il monitoraggio in genere non è necessario. E’ suggerito nel caso in cui il farmaco sia dato in associazione ad altro antiepilettico.