Il caso di oggi riguarda una neoformazione sottocutanea interscapolare in un gatto Comune Europeo femmina di 13 anni. 
Si tratta di una lesione infiammatoria o neoplastica? Sapreste inoltre indicare, nel caso, la malignità e l’origine cellulare (epiteliale-mesenchimale-rotondocellulare)? 
























Lo Pseudomicetoma è una particolare forma di dermatofitosi, caratterizzata dall’invasione del sottocute e del derma profondo di funghi del genere Microsporum (il più frequente), Tricophiton ed Epidermophiton. 
È una zoonosi ed oltre all’uomo colpisce i gatti e più raramente cani e cavalli. Sono interessati più frequentemente i gatti persiani , non ci sono predisposizioni di sesso ed età e solitamente dall’anamnesi non emergono traumi nè ferite associabili alle lesioni. 
La patogenesi non è ancora del tutto chiara secondo l’ipotesi più accreditata l’infezione profonda parte da una normale dermatofitosi a causa della rottura dei follicoli piliferi. Si manifesta con noduli sottocutanei singoli o multipli non dolenti di dimensioni variabili con tragitti fistolosi ed essudato caratterizzato dalla presenza di granuli. Queste lesioni si localizzano a livello di collo, dorso, coda e fianchi. Citologicamente i campioni sono caratterizzati da una popolazione mista con prevalenza di macrofagi spesso con citoplasma schiumoso, un numero variabile di cellule giganti e neutrofili spesso degenerati. Possono essere presenti le artrospore, con o senza le ife fungine. 
Con una colorazione di tipo Romanowsky le ife fungine settate non si colorano bene ma spesso si possono intuire come immagini negative, le artrospore invece sono strutture ovali di 2-4 micron, colorate di fucsia con una sottile capsula chiara fungina. 
La diagnosi di pseudomicetoma può eventualmente essere confermata con la colorazione di PAS.


La risposta di questo nuovo quiz la prossima settimana.

Buon lavoro

Dr Gabriele Ghisleni – DVM ECVCP
Responsabile servizio citologia

D.ssa Marta Attini – DVM
Servizio citologia

BiEsseA  Laboratorio Analisi Veterinarie srl Società unipersonale

Via Amedeo d’Aosta n. 7 – 20129 MILANO
0229404636 RA