
Campioni di sangue – midollo osseo
Inviare sangue intero e/o midollo osseo in K3EDTA (quantitativo minimo 0.5 ml).
In alternativa si possono utilizzare provette addizionate di Litio Eparina come anticoagulante.
E’ possibile conservare il campione fino a 7 giorni refrigerato. Per tempi di mantenimento più lunghi (congelamento del campione) contattare il laboratorio.
CAUSE DI NON CONFORMITÀ
Si tratta di ragioni per le quali non è possibile processare un campione perché procedere comporterebbe errori nella refertazione (analitici o preanalitici):
- Campione inadeguato (es. siero invece di sangue intero in provetta con anticoagulante)
- Campione di sangue insufficiente
- Campione inviato in contenitore non adeguato (es.provetta per siero con gel separatore o provetta senza anticoagulante)

Campioni di urine
Inviare le urine direttamente nella siringa di prelievo o in contenitore apposito (quantitiativo minimo 1 ml).
E’ possibile conservare il campione fino a 7 giorni refrigerato. Per tempi di mantenimento più lunghi (congelamento del campione) contattare il laboratorio.
CAUSE DI NON CONFORMITÀ
Si tratta di ragioni per le quali non è possibile processare un campione perché procedere comporterebbe errori nella refertazione (analitici o preanalitici):
- Campione di urine insufficiente (almeno 1 ml di urine)

Campioni di feci
Inviare campioni di feci raccolte in contenitore apposito.
Inviare il campione entro 48 ore dalla raccolta.
Mantenere il campione a temperatura ambiente, evitare la refrigerazione poiché diminuisce la resa di DNA estratto.

Ago aspirati linfonodali, milza e altri organi
Inviare la siringa opportunamente tappata contenente il liquido aspirato.
E’ possibile conservare il campione fino a 7 giorni refrigerato. Per tempi di mantenimento più lunghi (congelamento del campione) contattare il laboratorio.
CAUSE DI NON CONFORMITÀ
Si tratta di ragioni per le quali non è possibile processare un campione perché procedere comporterebbe errori nella refertazione (analitici o preanalitici):
- Quantità di DNA estratto insufficiente a causa di campionamento subottimale/campione acellulare

Tampone secco
Utilizzare un tampone secco, senza terreno di trasporto o altri liquidi.
E’ possibile conservare il campione fino a 7 giorni refrigerato. Per tempi di mantenimento più lunghi (congelamento del campione) contattare il laboratorio.
CAUSE DI NON CONFORMITÀ
Si tratta di ragioni per le quali non è possibile processare un campione perché procedere comporterebbe errori nella refertazione (analitici o preanalitici):
- Campione inviato in contenitore non adeguato (es. tampone con terreno di trasporto per microbiologia)
- Quantità di DNA estratto insufficiente a causa di campionamento subottimale/campione acellulare