Tips & Cheap – N° 13: IPERADRENOCORTICISMO FELINO
IPERADRENOCORTICISMO FELINOL’iperadrecorticismo spontaneo rappresenta una patologia estremamente poco frequente nella specie felina. PATOGENESILe forme SPONTANEE di iperadrenocorticismo felino sono
Tips & Cheap – N° 12: “CitoQuiz” N. 3/2013
Cari Colleghi, eccoci ancora qua ad affrontare un nuovo caso citologicoN. 3/2013Neoformazione mandibolare di un Gatto, Persiano, femmina, 7 mesi.Guardate attentamente le immagini, provate a fare
Tips & Cheap – N° 11: IPERADRENOCORTICISMO CANINO PARTE 2
IPERADRENOCORTICISMO CANINO DIAGNOSI (2)TEST ENDOCRINIPremessa necessaria è che nessun test può fornire con sicurezza diagnosi di iperadrenocorticismo, né nessun test può escluderlo con
Tips & Cheap – N° 10: “CitoQuiz” N. 2/2013
Cari Colleghi, eccoci ancora qua ad affrontare un nuovo caso citologico.N. 2/2013Si tratta del versamento pleurico di un Gatto, C.E., maschio, 7 mesi.Immagine 1Immagine 2Immagine 3Aspetto
Tips & Cheap – N° 9: IPERADRENOCORTICISMO CANINO PARTE 1
IPERADRENOCORTICISMO CANINOParte 1L’iperadrecorticismorappresenta una sindrome i cui segni clinici derivano dall’elevata concentrazione di cortisolo presente nell’organismo.PATOGENESILe forme
Tips & Cheap – N° 8: “CitoQuiz” N. 1/2013
Cari Colleghi, sempre al fine di fornire aggiornamenti e formazione a 360°, iniziamo da questa settimana con il proporvi dei casi clinici citologici sotto forma di piccoli quiz.Potrete quindi
Tips & Cheap – N° 7: IMMUNOTERAPIA DESENSIBILIZZANTE VETGOID
Cari colleghi,oggi vi presentiamo la nuova frontiera della immunoterapia specifica con allergoidi.A seconda dei risultati ottenuti con i test per le allergie (sia intradermici sia su siero) è
Tips & Cheap – N° 6: Staphylococcus spp, Meticillino-resistenza e Nuovo Antibiogramma Dedicato
Staphylococcus spp, Meticillino-resistenza e Nuovo Antibiogramma DedicatoIl genere Staphylococcus, pseudintermedius e aureus, è spesso coinvolto in processi infettivi localizzati in numerose e
Tips & Cheap – N° 5: INTERFERENZE ANALITICHE
INTERFERENZE ANALITICHECome noto, alcune alterazioni pre-analitiche possono modificare le condizioni del campione che arriva in laboratorio. Il risultato di alcune analisi può pertanto risultare in
Tips & Cheap – N° 4: INSULINOMA NEL CANE
INSULINOMA NEL CANEL’insulinoma è una neoplasia delle cellule beta del pancreas, deputate a secernere insulina, che determina una produzione eccessiva di tale ormone. Conseguentemente si